Cos'è elezioni presidenziali in georgia del 2018?

Elezioni Presidenziali in Georgia del 2018

Le elezioni presidenziali in Georgia del 2018 si sono tenute in due turni, il 28 ottobre e il 28 novembre. Queste elezioni sono state particolarmente significative in quanto sono state le ultime elezioni presidenziali dirette, dopo le quali il presidente sarebbe stato eletto da un collegio elettorale di 300 membri.

Candidati principali:

  • Salome Zurabishvili: Candidata indipendente sostenuta dal partito al governo Sogno Georgiano.
  • Grigol Vashadze: Candidato del movimento di opposizione Forza Unita Nazionale.

Risultati:

  • Primo turno (28 Ottobre): Nessun candidato ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti. Salome Zurabishvili ha ottenuto il 38,64% dei voti, mentre Grigol Vashadze il 37,74%.
  • Secondo turno (28 Novembre): Salome Zurabishvili ha vinto le elezioni con il 59,52% dei voti, mentre Grigol Vashadze ha ottenuto il 40,48%.

Controversie:

Le elezioni sono state contrassegnate da accuse di frode elettorale e pressione sugli elettori da parte dell'opposizione. Diverse organizzazioni non governative (ONG) e osservatori internazionali hanno espresso preoccupazioni riguardo al processo elettorale.

Significato:

Queste elezioni hanno segnato un punto di svolta nel sistema politico georgiano, con il passaggio a un sistema di elezione presidenziale indiretta. La vittoria di Salome Zurabishvili, sostenuta dal partito al governo, ha consolidato ulteriormente il potere del Sogno Georgiano. Il risultato ha inoltre evidenziato la forte polarizzazione politica del paese.

Categorie