Le elezioni presidenziali in Georgia del 2018 si sono tenute in due turni, il 28 ottobre e il 28 novembre. Queste elezioni sono state particolarmente significative in quanto sono state le ultime elezioni presidenziali dirette, dopo le quali il presidente sarebbe stato eletto da un collegio elettorale di 300 membri.
Candidati principali:
Risultati:
Controversie:
Le elezioni sono state contrassegnate da accuse di frode elettorale e pressione sugli elettori da parte dell'opposizione. Diverse organizzazioni non governative (ONG) e osservatori internazionali hanno espresso preoccupazioni riguardo al processo elettorale.
Significato:
Queste elezioni hanno segnato un punto di svolta nel sistema politico georgiano, con il passaggio a un sistema di elezione presidenziale indiretta. La vittoria di Salome Zurabishvili, sostenuta dal partito al governo, ha consolidato ulteriormente il potere del Sogno Georgiano. Il risultato ha inoltre evidenziato la forte polarizzazione politica del paese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page